LETTURE PER L’ESTATE – LA CULTURA DELLA TAVOLA
Alcuni lo skate o il long o qualche altro tipo di tavola oppure la forma mentale di queste cose ce l’hanno in ogni fibra della carta, altri solo nel titolo. […]
Alcuni lo skate o il long o qualche altro tipo di tavola oppure la forma mentale di queste cose ce l’hanno in ogni fibra della carta, altri solo nel titolo. […]
Fino a che punto possiamo spingerci nella recensione di un libro? Cos’è un libro? Un libro è un mucchio di fogli che vengono tagliati stampati rilegati distribuiti venduti catalogati anche […]
Claudio è un ragazzino di tredici anni usato dal padre per spacciare cocaina, tanto è minorenne, sveglio e veloce con lo skate. Per quanto molti possano dubitare che la tavola […]
TUTTE LE COSE CHE SCIVOLANO è un romanzo dedicato al longboarding e al kite. Il protagonista si muove principalmente sulla scena romana, spostandosi poi in altri spot, punti d’incontro preferenziali per […]
Si è svolta il 23 marzo alla Libreria Internazionale Il Mare (Roma, via del Vantaggio 19) la presentazione del romanzo TUTTE LE COSE CHE SCIVOLANO. Da oltre quaranta anni punto […]
KITESURF Il kitesurf ha cominciato ad apparire sulle spiagge italiane alla fine degli anni Novanta, è cresciuto rapidamente e oggi conta un numero che si avvicina diecimila praticanti. Ha raccolto […]
Poco dopo l’uscita di Tutte le cose che scivolano, il primo romanzo dedicato al longboard e al kite, e alla viglia dei Giochi di Rio, il Comitato Olimpico si è […]
A Roma molte scene corali. Parecchia gente a Cinetown Skate Park, poi roba proprio da Cinecittà dei bei tempi dei sandaloni, pure per la location, lì davanti al Colosseo con […]
Un giorno – per una serie di circostanze sulle quali sarebbe assolutamente inutile indagare – vi prende la curiosità di sapere qualcosa di più sul Partito di Unità Proletaria per […]
Piove La volete sfogliare qualche bella pagina tra un trick e l’altro o no? ruotenelvento già si era fatto quattro chiacchiere con Paolo Pica, autore di SKATE – Metodologia, tecnica e […]